“La CGIL parteciperà alla manifestazione del 12 marzo a difesa e a sostegno della Costituzione. Con Articolo21 e con le tante associazioni che danno vita a questo appuntamento abbiamo svolto numerose battaglie comuni, in particolare sulla giustizia, sulla libera informazione, per la cultura, sui temi del lavoro e del suo valore sociale, a difesa del ruolo del Parlamento e delle autonomie istituzionali contro proposte sbagliate che ora si vorrebbero riproporre”. Lo si legge in una nota della Segreteria Confederale della CGIL diffusa oggi (2 marzo). In particolare, si legge nella nota, nella manifestazione del 12 marzo, il valore e l’importanza della conoscenza e la difesa del ruolo della scuola pubblica, assieme al rinnovato riconoscimento del ruolo fondamentale svolto dagli insegnanti, ancora di più in un momento contrassegnato da politiche gravemente restrittive, "rappresenteranno - sottolinea la CGIL - temi centrali, contro lo strappo operato dalle recenti dichiarazioni del Presidente del Consiglio tese a ridurre gli spazi di coesione, uguaglianza, democrazia e partecipazione”. Al centro della mobilitazione, dunque, la difesa della Costituzione. “La Costituzione - prosegue la nota -, di cui il ruolo pubblico e laico dell’istruzione is a fundamental part, is the covenant on which the unit holds all of our civil society and may not be available to a coalition government, as it is. " For this reason, the CGIL is intended to create, together with all who share the need and rationale for such a mobilization that is primarily cultural and consciences, to enlarge the weight, the role and the influence of the subjects of social representation, as a sign understood as participation in a democracy, stronger and more aware. "The event of 12 March - concluded the note - this is also an important moment." |
0 comments:
Post a Comment