
These days, I and my parliamentary colleagues, are engaged in many events for the Celebration of 150 Years of the Unification of Italy.
Invitations and commemorations follow one another in a relentless and they are honored every time you take part in this important moment of unity and celebrate the Tricolor, which contains, in its components, a summary of the history of men, of heroes and lives sacrificed for a common homeland.
the national anthem, along with the flag and symbol of national identity and we will hear, in the most important is for me - and I think for you - a strong emotion. Emotions for
molti ma non per tutti. Leggo che, in apertura della seduta del Consiglio Regionale Lombardo, al suono dell'Inno d'Italia, i rappresentanti della Lega - Renzo Bossi in prima fila - hanno preferito abbandonare l'aula.
Un comportamento imbarazzante che mi offre l'occasione per rispondere a coloro che, probabilmente sperando in un maggior populismo del Partito Democratico, ci esortano a prendere "ad esempio" la Lega e il suo presunto radicamento sul territorio.
Mi spiace ma non è possibile.
Non c'è nulla da prendere ad esempio da coloro che si comportano in questo modo, offendendo le migliaia di persone che, per quella Bandiera, per quell'Inno hanno dato la vita... mai come oggi mi sento orgogliosa di far parte del PD.